Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta lezione alternativa

Combatterei

Io sono pacifista... sono pacifista fin nel midollo. Sono di quelle del porgere l'altra guancia se mi fai del male, del perdonare se mi calpesti. Sono pacifista e odio le armi, odio ogni tipo di violenza: fisica e verbale. Si sono pacifista, ma sono anche realista e con un senso civico altissimo. Qui non si tratta di me, qui si tratta della nostra cultura, del futuro dei nostri figli. Io sono pacifista con un cervello pensante... qualcuno dice che mi faccio seghe mentali, ma mi piace capirle le cose. Voglio sapere da dove nasce questo odio contro l'Occidente e voglio sapere perché le persone cresciute qui, magari proprio italiane, francesi o inglesi, scelgono di convertirsi all'odio. Dico all'odio perché qui si va al di là della religione. Le religioni cercano il bene dell'uomo e non il male. Un movimento che vuole il male in nome di Dio non è religione è fanatismo (di qualsiasi matrice sia). Voglio sapere perché si convertono perché se noi non ci ...

Lezione alternativa

Ultima ora a scuola, classe prima. "Prof. Ma perché il trattore la rappresenta? Ci hanno detto che ne ha uno tatuato, è vero?" Certamente non entro in classe dicendo "oh ragazzi! Ho perso un figlio!". Ma di fronte alle domande non posso che rispondere. Non mi piace fare la preziosa.. e in fondo non fa parte del mio carattere. E così racconti cosa vuol dire quel trattore con la G sul collo. Silenzio. Una mano alzata. "Prof. Io ho perso la mamma di tumore!" Inizia così un dialogo e un confronto sul dolore di ognuno di loro. Tutti vogliono raccontare i loro momenti di tristezza. Alcuni con le lacrime... altri meno. Da oggi credo che quella classe sarà più unita. Certo non ho fatto lezione... ma oggi ho imparato. Un prof deve fare anche quello.