Passa ai contenuti principali

Noi ❤️

20 anni, da tanto il nostro amore ci sostiene, insieme siamo cresciuti, abbiamo fatto sogni, affrontato cose che pochi affrontano. Siamo andati in crisi e le abbiamo superate. Siamo caduti e sostenendoci ci siamo rialzati. Un amore forte e vero, lontano da sentimentalismi e smielaggini. Fatto di quotidianità, di scelte condivise, di verità dette nonostante il dolore che potevano arrecare, di forte complicità nei momenti delle grandi e difficili scelte e di piccole grandi discussioni per i nostri modi così differenti di affrontare la vita. 20 anni di liti e di paci fatte dopo ore di parole... perché non ci stiamo a mollare tutto... perché siamo NOI e noi siamo la nostra forza. 
20 anni fa, più o meno verso quest'ora eravamo sotto casa mia dopo una giornata a Torino per l'inaugurazione della mostra del nostro amico Dario. Mi avevi chiesto di uscire, ma mio papà non mi lasciò: "adesso non esagerare, sei stata in giro tutto il giorno!". Così venisti a trovarmi... ma mica salisti in casa... non sia mai al primo appuntamento!!! Scesi io e per ore parlammo, ridemmo, ci studiammo... il primo 😘 e poi l'imbarazzo di capire che fare. Entrambi carichi di pregiudizi dovuti a cattivi consigli. Ma ci volle poco per capire che eravamo fatti l'uno per l'altra. Dopo un mese già parlavamo di come avremmo voluto la nostra famiglia... devo dire che nulla è andato come i nostri sogni da ragazzi... tranne una cosa: siamo qui, insieme, colmi di un reciproco amore. Non dico innamorati, perché gli innamorati sono pieni del loro sentimento, godono le forti emozioni. Noi invece abbiamo questa aura di amore che ci unisce, che ci rende attenti l'uno all'altro. Non godiamo delle emozioni forti di un amore, bensì l'amore è motore del nostro vivere  e così oggi, per festeggiare i nostri 20 anni, tu hai pensato a me e volevi andare in montagna e io invece volevo portarti al mare. 
Siamo profondamente diversi, eppure così in sintonia. Durante la malattia di Giuseppe, ci bastava uno sguardo per sapere cosa l'altro pensava e rispondere al medico sul da farsi. 
Il nostro amore certo è cresciuto, oggi è più maturo. Abbiamo maggiore consapevolezza di noi stessi, della nostra forza e della forza del nostro amore. Abbiamo superato, non senza fatica e momenti di grande lontananza per il forte dolore che ognuno provava, la perdita di un figlio (evento che, a detta degli esperti, porta alla divisione della coppia). La cosa di cui più sono grata, è che non ci siamo accontentati. Abbiamo lavorato sodo per recuperare il nostro affiatamento e riscoprire il nostro amore. Non siamo scesi a compromessi, la vita ci aveva tolto un figlio e non volevamo sopravvivere, ma vivere, e se il nostro amore fosse finito, non saremmo rimasti insieme, ma avremmo cercato felicità. 
Noi non abbiamo mai smesso di amarci... ma c'era così tanto dolore. La questione non era quanto ci amavamo, ma quanto dolore eravamo e siamo pronti ad affrontare. Vedevo te e vedevo Giuseppe e viceversa. Ma abbiamo lottato perché non potevamo buttare al vento tutto. Abbiamo lottato e abbiamo vinto. Oggi siamo sicuri del nostro amore, più forte di prima perché più consapevole e libero. Sicuramente ci saranno nuovi momenti di crisi in futuro, nulla è da escludere, ma spero avremo la forza e la voglia di affrontarli con la stessa tenacia. La vita ci mette alla prova in mille modi e il futuro non è prevedibile, ma io sono più tranquilla se so che ci sei tu. ❤️❤️❤️

Commenti

Post popolari in questo blog

10 cose da non fare con chi ha perso un figlio

Durante la malattia di Giuseppe e dopo la sua morte, mi son sentita dire cose che preferirei proprio non sentirmi dire. So che chi lo fa le dice non per offendere, ma con l'intento di aiutare o confortarmi, ma al contrario irritano o intristiscono. Il mio non è un giudizio, ma un invito a riflettere: pensate a chi state parlando. Questo post non è politicamente corretto, ma estremamente sincero. So che avere a che fare con me può non essere semplice, ma pensate mica che la mia vita sia semplice? So che di fronte a me molti sono in imbarazzo e in difficoltà nel non sapere che fare o che dire, ma è niente in confronto alle nostre difficoltà di ogni giorno. Io non penso di essere cattiva nello scrivere queste cose, voglio solo farvi capire cosa proviamo noi genitori che perdiamo un figlio. Ogni dolore è diverso e ha una sua dignità e forse in queste cose ci si trova anche qualcun altro, ma sicuramente mi ci trovo io ogni giorno. Poi ammetto che al...

Quel sorriso di circostanza

Quando è morto Giuseppe, le persone che mi circondavano erano addolorate o nel dolore con me.  Il mio dolore era riconosciuto, accettato, condiviso dalle persone vicino a me. Chi mi incontrava non si aspettava che io sorridessi, tutti coloro che avevo intorno conoscevano la mia storia, se sorridevo era un sorriso sincero… magari triste perché il dolore era vivo, recente, ma non esisteva il sorriso di circostanza.  Con orgoglio e forza, forse anche un po’ di rabbia, non mi curavo di “nascondere” la morte di Giuseppe. A chi mi chiedeva “ come stai ?” Rispondevo con la verità disarmante, lasciando senza parole. “ Il mio dolore non è nulla confronto al loro disagio ”. Questo pensavo e questo penso tutt’ora.  Il mio dolore però era considerato legittimo perché era passato poco tempo dalla morte di Giuseppe. Negli occhi delle persone poteva esserci disagio, ma spesso anche affetto ed empatia.  Chi aveva vissuto con noi la malattia e la morte di Giuseppe si era messo i...

La pietra sul cuore della mamma di un angelo

Il macigno sul cuore. Questa è la sensazione che ti accompagna ogni giorno quando sei genitore di un angelo. La tua vita è accompagnata da un macigno che appesantisce ogni momento della tua vita. Quel macigno c’è sempre... il tuo cuore col tempo acquisisce la forza di sostenerlo, ma non ha forza per molto altro ed il crollo è lì, da un momento all’altro.  Devi fare i conti con la tua debolezza, col tuo essere fragile. Devi imparare i tuoi limiti, riconoscere gli ambienti negativi che appesantiscono ulteriormente il tuo cuore e cercare di evitarli.  Cose che, con tutta probabilità, prima della perdita di tuo figlio sopportavi senza problemi, oggi diventano insormontabili montagne perché il tuo cuore è già schiacciato da un peso enorme e non ce la fa proprio a sopportare troppo altro peso.  Questa condizione accomuna tutti noi genitori di angeli in cielo.  E più quel figlio lo hai abbracciato, baciato, curato, più hai accumulato ricordi insieme a lui, più hai costr...